• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Prestazione Occasionale

Tutto sulla Prestazione Occasionale

Guide

Ritenuta d’Acconto Prestazione Occasionale – Come si Calcola e Quando si Applica

Aggiornato il Ottobre 22, 2020 da Davide Riva

In questa guida spieghiamo in cosa consiste la ritenuta d’acconto per prestazione occasionale e come si calcola. Le prestazioni occasionali sono rapporti di collaborazione tra un individuo, chiamato collaboratore, e un soggetto chiamato committente.  Per fare in modo che un’attività di lavoro autonomo possa essere considerata prestazione occasionale è necessario che siano rispettati alcuni limiti, […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3

Barra laterale primaria

Cerca

Guide Principali

Ricevuta per Prestazione Occasionale

Ritenuta d’Acconto per Prestazione Occasionale

Limiti Utilizzo

Marca da Bollo sulla Ricevuta

Modello Lettera di Incarico

Categorie

  • Guide
  • Modelli

Facebook

Prestazione Occasionale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più