Il dipendente pubblico è un lavoratore che presta la propria attività alle dipendenze dello stato, in una delle sue branche amministrative. Parliamo di addetti ministeriali, poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco, insegnanti, personale tecnico amministrativo nelle scuole, dipendenti comunali, regionali. La domanda che ci poniamo in questo articolo e alla quale cercheremo di rispondere è se […]
Guide
Limiti di Utilizzo per la Prestazione Occasionale
La disciplina sulle prestazioni occasionali è stata introdotta dalla Legge n. 30/2003 e prevedeva inizialmente due limiti importanti. -Durata non superiore a 30 giorni con lo stesso committente in un anno -Compenso non superiore a 5.000 da ogni committente Per prestazione occasionale, in base a questa legge, si intendeva qualsiasi attività di lavoro caratterizzata dall’assenza […]
Marca da Bollo su Ricevuta per Prestazione Occasionale
In questa guida spieghiamo quando è necessario applicare la marca da bollo sulla ricevuta per prestazione occasionale. La marca da bollo è un tipo particolare di carta valori, simile a un francobollo, usato come pagamento per la convalida di atti e documenti pubblici. Come sappiamo, il collaboratore deve redigere una ricevuta per prestazione occasionale, che va […]